Come pulire la griglia dopo un barbecue tra amici
Le giornate di sole non sarebbero le stesse senza la cara e vecchia grigliata. Amici, buon cibo, birra e risate sono sinonimo del tipico barbecue in compagnia: il modo migliore per passare le giornate della bella stagione.
C’è un solo, unico, grande svantaggio per ogni barbecue che si rispetti: la pulizia della griglia. Che si tratti di barbecue in muratura o a pietra lavica, la griglia si riempie di residui di cibo, carbone e grasso incrostato. Ma non disperate, basta armarsi di un po’ d’olio di gomito e dei nostri infallibili consigli e la pulizia della griglia sarà un gioco da ragazzi!
Soluzioni naturali
Mescolate un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un altro di aceto con un litro di acqua tiepida. Questa miscela è un detergente naturale classico adatto a diverse superfici e può essere usata anche per far tornare a splendere la vostra griglia.
Mentre la griglia è ancora calda, utilizzate una spatola robusta per togliere tutti i residui immediatamente. Quando il barbecue è ancora caldo, è più facile rimuovere i residui di cibo e olio.
Pulire il barbecue con il “metodo classico” è forse il modo più facile. Dopo aver cucinato, una volta che si è raffreddata la griglia, immergetela in acqua calda e sapone e lasciate agire per un paio d’ore, poi lavate con una spugna e asciugate. Assicuratevi che non ci siano residui di sapone: dopo una pulizia approfondita, riscaldate la griglia e chiudete il coperchio creando un po’ di vapore. Questo eviterà che l’odore ed il sapore di sapone si trasferiscano al cibo la prossima volta che usate il barbecue.